Ogni utente quando naviga compie tutta una serie di azioni attraverso le quali manifesta interessi, desideri, necessità.
Tutte queste azioni possono essere tracciate e analizzate, offrendoci una miniera d’oro di informazioni utili.
Utili per cosa? Per indirizzare i visitatori verso quello chè è il nostro scopo principale: l’acquisto dei nostri prodotti o servizi.
Una definizione di Marketing automation può allora essere questa: un sistema di strumenti di digital marketing integrati fra loro, finalizzato a:
Vuoi saperne di più? Parliamone davanti a un caffé.
Ogni progetto ha bisogno di una solida strategia a monte.
Definire una strategia significa in primo luogo definire gli obiettivi.
Un obiettivo può essere quello di aumentare le vendite; oppure quello di raccogliere contatti qualificati ai quali proporre in un secondo momento i nostri prodotti o servizi...
Possono essere molti gli obiettivi, in ogni caso devono essere misurabili: devono cioè essere realistici, quantificabili e deve essere definito il tempo entro cui vogliamo raggiungerli.
Quello della definizione della strategia è quindi di uno step imprescindibile per qualunque progetto..
Grazie alle tecniche e agli strumenti di marketing automation possiamo sfruttare tutte le informazioni raccolte e utilizzarle (secondo la strategia che abbiamo definito) per impostare in maniera più efficace tutte le azioni di marketing sul nostro sito o ecommerce.
Il grande vantaggio di un software di marketing automation è quello di avere in un unico ambiente tutti gli strumenti per misurare e mettere in pratica la nostra strategia; avere una visione d'insieme dell'andamento delle campagne e quindi la possibilità di intervenire con precisione per migliorarne l'efficacia.
Un software per la Marketing automation è in grado di gestire in maniera integrata tutti gli aspetti di una strategia di marketing digitale: